Il lavoro non è mai soltanto un lavoro. Nelle nostre attività professionali sogniamo la piena espressione di noi stessi, l’autorealizzazione, l’essere utili agli altri. Tuttavia, molte volte, il lavoro è una realtà frustrante, fonte di stress e insoddisfazione.
Per chi è alla ricerca di un cambiamento o sta cercando la propria strada, per chi crede nel potenziale creativo ed emancipativo del lavoro, il coaching filosofico vocazionale sarà un viaggio alla scoperta della propria autenticità, dei propri talenti e della propria vocazione. Oltre a ciò, è previsto un supporto nell’affrontare decisioni strategiche e nel creare e realizzare il proprio piano di azione affinché ognuno possa rispondere alla propria chiamata e dare al mondo il suo contributo unico!
Adatto per:
Professionisti e Manager che si trovano in fase di transizione professionale
Studenti e Neolaureati che desiderano disegnare il proprio percorso di carriera
Persone che vogliono sviluppare una propria idea di business
Tutti coloro che desiderano sviluppare un percorso professionale ad alto impatto etico
Per maggiori informazioni:
La parola rinnova e apre scenari inediti, la parola crea e ha il potere di influenzare la nostra percezione della realtà e produrre connessioni.
Come comunicare creando connessioni?
Attraverso strumenti di coaching e di filosofia pratica guidiamo le aziende nel miglioramento della comunicazione interna ed esterna. Accompagniamo lavoratori ed aziende nel raggiungimento di una maggiore efficacia che sia sostenibile e duratura.
Grazie a sessioni one to one, di mini team (max 2-3 risorse) o giornate di aula disegniamo soluzioni ideate su misura che riguardano le difficoltà pratiche delle persone, e che rispecchiano le specifiche esigenze di crescita di ognuno.
Per maggiori informazioni:
Stiamo assistendo ad un passaggio epocale dall’economia del profitto all’economia basata sullo scopo (Purpose Economy), per questo i nuovi modelli di leadership oggi devono tenere conto soprattutto della capacità di ispirare, motivare le persone e indicare una visione chiara del fine ultimo che si intende realizzare.
Questo servizio consiste in un vero e proprio accompagnamento rivolto ai decision maker delle organizzazioni per aiutarli ad identificare il senso del proprio fare impresa, la filosofia che sostiene le scelte strategiche, l’impatto che si intende generare.
Adatto per:
CEO
Founder e Startupper di nuove società
Manager aziendali
Per maggiori informazioni:
Sara Labanti
Eleonora Caforio
Daniela Seveso
Tiziana Rubano
Come migliorare il proprio lavoro?
I nostri programmi prevedono un percorso di sessioni individuali finalizzate al riconoscimento di reali obiettivi e al loro raggiungimento. Insieme progetteremo il percorso migliore per conseguirli, definiremo un piano di azione e un numero di incontri per entrare monitorare e misurare i risultati. Gli elementi fondamentali di questo viaggio saranno gli strumenti di filosofia pratica e di coaching strategico validati da evidenze neuroscientifiche.
Per maggiori informazioni:
Consulenza per
- analisi ricadute etico-sociali in azienda;
- valutazione strategica del processo in azienda;
- piano di comunicazione interno ed esterno per gestire la trasformazione e l'uso di AI.
Per maggiori informazioni:
Andrea Dallapina
Il laboratorio è utile come proposta di team building, di costruzione di una scala di valori riconosciuta e riconoscibile, di una cultura aziendale da tradurre in principi guida e di un codice etico.
Per maggiori informazioni:
Accompagniamo e guidiamo giovani e adulti in percorsi di orientamento e riorientamento rispetto alla conoscenza di sé e alle scelte formative e professionali che coprono l’intero arco della loro vita scolastica e professionale. Orientiamo allo studio e alla creazione del proprio progetto di vita, offriamo strumenti di orientamento nella consulenza professionale e nella gestione della propria carriera. Supportiamo nell’individuazione del proprio talento e di un percorso di studi o di lavoro che risuoni con la propria identità, i propri valori e il proprio parametro di senso.
La riproduzione di immagini e testi di filosofidellavoro.it è riservata al team dei Filosofi del lavoro.
filosofidellavoro@gmail.com